5. BATALHA, ALCOBACA E FATIMA
Venerdì 4 agosto 2006:
Oggi la sveglia è un po’ più tarda del previsto e la giornata prevede la visita culturale dei monasteri di Batalha e Alcobaca: biglietto cumulativo 12,00 Eur a testa valido una settimana. La cosa più interessante di Batalha sono le capelas Imperfettas dette così perché non ancora ultimate.
Ad Alcobaca invece le cose che più ci hanno colpito sono state le tombe reali con le varie leggende di re, regine e cavalieri intrepidi. Verso mezzogiorno entriamo in un supermercato della catena Modelo per il pranzo ma soprattutto per cercare il mitico liquore della scorsa serata, la Ginja da regalare a mamma, papà, nonni, cugini.. da portare a casa ovviamente per noi e da consumare durante il lungo viaggio.. alla fine comperiamo qualche decina di bottiglie.. a testa tanto che il bagagliaio della nostra macchina è notevolmente pesante .. speriamo solo non ci tamponino.. Purtroppo gli acquisti non si riveleranno per nulla all’altezza del divin liquore bevuto a Obidos.
Il pomeriggio ci rechiamo a Fatima, luogo della quarta apparizione della Madonna ai tre pastorelli il 19 agosto del 1917 e la meta di pellegrinaggi di cristiani provenienti da tutto il mondo. Purtroppo io non riesco ad assimilare l’aurea mistica di questo luogo in quanto mi sembra troppo sfruttato commercialmente lasciando poco spazio alla meditazione e alla preghiera. La sera arriviamo a Tomar dove troviamo alloggio nella Residencial Uniao (www.residencialuniao.verportugal.com) nel centro storico e subito dopo scendiamo per cenare in una vicina trattoria del centro pedonale il Tabularium con delle ottime Piccadille e piatti di carne per una spesa totale di Eur 34,00.